Droni e Intelligenza Artificiale rivoluzionano la mappatura delle foreste amazzoniche
Al centro di questa innovazione c’è Netflora, la metodologia sviluppata da Embrapa Acre, che ha già permesso di mappare oltre 70.000 ettari di foresta amazzonica. In un solo volo di due ore, i ricercatori sono riusciti a identificare 604 alberi di noce del Brasile (Bertholletia excelsa) e più di 14.000 altri alberi nella Riserva di Sviluppo Sostenibile di Uatumã, in Amazonas, coprendo un’area di 1.150 ettari. Un risultato che, con i metodi tradizionali, avrebbe richiesto mesi di lavoro sul campo.
Droni e Intelligenza Artificiale rivoluzionano la mappatura delle foreste amazzoniche Leggi tutto »