
Papa Leone XIV e l’AI: la scelta fortemente simbolica del Pontefice per affrontare l’era digitale. Verso una nuova Rerum Novarum?
“Oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro”

Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: solo il 4% delle aziende è davvero preparato, l’allarme di Cisco
In un contesto dove gli attacchi informatici evolvono più rapidamente delle difese, le aziende devono puntare su soluzioni integrate, formazione continua e strategie di sicurezza “AI-ready”.

L’AI come psicologo virtuale: un nuovo supporto per i giovani, ma a quale prezzo?
Un recente studio condotto da Skuola.net su un campione di 2.000 ragazzi tra gli 11 e i 25 anni rivela che un numero crescente di giovani si rivolge a chatbot basati su IA, come ChatGPT, Replika e Youper, per ricevere supporto psicologico o semplicemente per confidarsi. Si tratta di un fenomeno che sta rivoluzionando il modo in cui le nuove generazioni affrontano il benessere emotivo e psicologico.

Nasce l’Osservatorio nazionale sull’Ai nel mondo del lavoro. Nel testo il link per prendervi parte e essere protagonisti della transizione digitale
L’Osservatorio si propone di ridurre il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle effettivamente disponibili nella forza lavoro, prevedendo le tendenze del mercato del lavoro. L’adozione dell’AI, infatti, non solo cambia i compiti e i processi aziendali, ma modifica anche i profili professionali.

Quando il chatbot diventa invadente: lo studio che accende l’allarme sui “compagni virtuali”
Sono progettati per essere amici, terapeuti o persino partner romantici, ma in alcuni casi superano il limite e diventano molesti. È il lato oscuro dei “companion chatbot”, rivelato da un recente studio della Drexel University.
Ultimi Post

Misuratore di pressione in offerta: Guida completa alla scelta

Quando il chatbot diventa invadente: lo studio che accende l’allarme sui “compagni virtuali”

Sanità digitale, i dati Ocse disegnano il futuro di medicina e cure. Il Ceo di Sied It Azzarà: “Pronti alla sfida e ad accompagnare imprese e istituzioni”

NotebookLM: podcast in lingua italiana

Smartwatch a meno di 50 euro: guida completa per scegliere il modello perfetto

Il giornalismo nell’era delle macchine: che fine fa la verità se a raccontarla è l’intelligenza artificiale?

Droni e Intelligenza Artificiale rivoluzionano la mappatura delle foreste amazzoniche

Valditara: “No a cellulari nelle scuole elementari e medie, porterò la richiesta all’Ue”

Il Vate torna a vivere grazie all’IA: al Vittoriale debutta l’ologramma interattivo di Gabriele d’Annunzio

Serverplan: crea il tuo sito WordPress professionale senza spendere una fortuna

Dal 15 maggio Meta userà i tuoi dati per i suoi sistemi di Ai: il Garante invita i cittadini a informarsi e opporsi se necessario

In Europa arrivano gli autovelox con l’intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Mini PC: guida all’acquisto per spendere meno di 200 euro

Intelligenza Artificiale e lavoro: il futuro è nella co-intelligenza, non nella sostituzione

L’Intelligenza Artificiale a scuola: la Cina introduce corsi obbligatori di AI nelle elementari

Robot e Ai per il monitoraggio sostenibile delle foreste: il progetto innovativo dell’Università di Bolzano per contrastare i cambiamenti climatici

Il Conclave blindato: la tecnologia contro le fughe di notizie

Solette smart e Intelligenza Artificiale: cammina per diagnosticarTi. Sistema rivoluzionario per diagnosi tempestive e un’efficace prevenzione

L’intelligenza artificiale il processo di formazione nelle leggi: il caso pionieristico degli Emirati Arabi Uniti

Drone: guida all’acquisto per principianti

La lezione di Papa Francesco su tecnologia e Intelligenza Artificiale: mezzi di inclusività e progresso ma da gestire con responsabilità

AI e propaganda politica: la denuncia del Pd e Avs contro la Lega accende il dibattito

DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica

Quando Marie Curie parla su TikTok: la scienza ha un nuovo volto “digitale”. Uno studio analizza l’impatto degli avatar IA realistici nella divulgazione scientifica
GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere

Papa Leone XIV e l’AI: la scelta fortemente simbolica del Pontefice per affrontare l’era digitale. Verso una nuova Rerum Novarum?

Il giornalismo nell’era delle macchine: che fine fa la verità se a raccontarla è l’intelligenza artificiale?

Intelligenza Artificiale e lavoro: il futuro è nella co-intelligenza, non nella sostituzione

Misuratore di pressione in offerta: Guida completa alla scelta

Smartwatch a meno di 50 euro: guida completa per scegliere il modello perfetto

Serverplan: crea il tuo sito WordPress professionale senza spendere una fortuna

Il giornalismo nell’era delle macchine: che fine fa la verità se a raccontarla è l’intelligenza artificiale?

Il futuro del giornalismo: come l’AI sta cambiando la comunicazione. L’esperimento de Il Foglio



AI e propaganda politica: la denuncia del Pd e Avs contro la Lega accende il dibattito

L’Ue scommette sull’Intelligenza artificiale. Presentato il piano da 20 miliardi di euro


Valditara: “No a cellulari nelle scuole elementari e medie, porterò la richiesta all’Ue”

L’Intelligenza Artificiale a scuola: la Cina introduce corsi obbligatori di AI nelle elementari

DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica

📉 3 Azioni legate all’Intelligenza Artificiale da comprare nel calo di mercato

Criptovalute e AI: secondo ChatGPT, Bitcoin ed Ethereum guideranno la ripresa del settore
Unisciti alla nostra community
Bandi e Concorsi
Visualizza tutte le opportunità

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.
L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie
Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.
Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.
Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.