Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: il futuro è da ridisegnare. Tutte le sfide fra rischi e opportunità

Una recente ricerca condotta dal centro Crisp dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca evidenzia come l’AI generativa stia ridefinendo i confini di molte mansioni. Tra le professioni più coinvolte troviamo fisici, analisti di business intelligence, esperti in animali, ingegneri aerospaziali e statisti

Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: il futuro è da ridisegnare. Tutte le sfide fra rischi e opportunità Leggi tutto »

paolo-zangrillo

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero

Zangrillo: “Dobbiamo fare in modo che le nostre persone abbiano quelle competenze e capacità che consentano loro di cogliere tutte le opportunità che la trasformazione digitale ci offre. Stiamo lavorando molto su questo fronte.”

Rilancio della Pubblica Amministrazione: assunzioni, digitalizzazione e AI al centro del piano del Ministero Leggi tutto »

intelligence-artificiale-nucleare-

AI Act: al via le prime linee guida europee per i sistemi di intelligenza artificiale generale

La Commissione Europea compie un passo avanti verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale con la pubblicazione della prima bozza del codice di condotta per i sistemi di AI per uso generale (GPAI). Diffusa il 14 novembre, questa proposta rappresenta un punto di riferimento per gli sviluppatori di modelli avanzati come GPT-4 di OpenAI, Gemini di Google e LaMDA di Meta

AI Act: al via le prime linee guida europee per i sistemi di intelligenza artificiale generale Leggi tutto »

Il futuro delle criptovalute: tra Etf, politiche pro-crypto e intelligenza artificiale

Il mercato delle criptovalute sta attraversando un momento di trasformazione senza precedenti. Le attuali quotazioni record di Bitcoin non sono frutto del caso, ma il risultato di una serie di fattori che stanno ridisegnando il futuro delle valute digitali e del loro ruolo nell’economia globale

Il futuro delle criptovalute: tra Etf, politiche pro-crypto e intelligenza artificiale Leggi tutto »

Black Friday e Intelligenza Artificiale: un boost per i piccoli e medi e-commerce

In eventi come il Black Friday, dove il comportamento dei consumatori può essere imprevedibile e spesso impulsivo, l’abbandono del carrello è una minaccia costante. Qui l’IA entra in gioco: sistemi di machine learning e intelligenza artificiale, come la piattaforma di CRM AutoCust di Traction, analizzano il comportamento in tempo reale e inviano comunicazioni mirate ai clienti, incrementando le possibilità di conversione

Black Friday e Intelligenza Artificiale: un boost per i piccoli e medi e-commerce Leggi tutto »

sanità digitale

Ai e sanità, un prezioso alleato per un sistema italiano in crisi e con poche risorse. In Toscana sistema per la gestione dello scompenso cardiaco

Con il suo approccio basato sull’IA, il metodo Hf-Mes mira non solo a migliorare la qualità della vita dei pazienti ma anche a ridurre il peso sugli ospedali, con l’obiettivo di diminuire accessi al pronto soccorso e ricoveri.

Ai e sanità, un prezioso alleato per un sistema italiano in crisi e con poche risorse. In Toscana sistema per la gestione dello scompenso cardiaco Leggi tutto »

Lara, il nuovo traduttore di Translated apre una nuova frontiera per la comunicazione e dimostra le potenzialità dell’Ai

Siamo davanti a un’intelligenza artificiale straordinaria, capace di comprendere non solo il significato delle parole, ma anche il contesto che le circonda. Presentata ufficialmente il 4 novembre, Lara promette di cambiare il modo in cui interagiamo e collaboriamo a livello internazionale, rendendo le barriere linguistiche un ostacolo del passato

Lara, il nuovo traduttore di Translated apre una nuova frontiera per la comunicazione e dimostra le potenzialità dell’Ai Leggi tutto »