DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica

l caso DeepSeek si inserisce in un contesto di tensione economica e commerciale sempre più acceso tra Stati Uniti e Cina. Le recenti dichiarazioni di Trump, che ha aperto a nuovi dazi su larga scala verso prodotti e tecnologie cinesi, alimentano un clima di incertezza che potrebbe avere ripercussioni a catena sull’intero ecosistema dell’innovazione

DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica Leggi tutto »

Quando Marie Curie parla su TikTok: la scienza ha un nuovo volto “digitale”. Uno studio analizza l’impatto degli avatar IA realistici nella divulgazione scientifica

Albert Einstein che spiega la relatività in un reel. Nikola Tesla che parla di energia su TikTok. Marie Curie che racconta la scoperta della radioattività con sottotitoli colorati e musiche accattivanti. Sono solo alcuni degli esempi di contenuti scientifici divulgati attraverso avatar generati dall’Ai, con sembianze umane sempre più realistiche

Quando Marie Curie parla su TikTok: la scienza ha un nuovo volto “digitale”. Uno studio analizza l’impatto degli avatar IA realistici nella divulgazione scientifica Leggi tutto »

Meta addestra la sua AI con i dati degli utenti europei: cosa sapere e come difendere la propria privacy

L’azienda ha manifestato “dispiacere” per il fatto che l’addestramento sui dati europei abbia potuto iniziare solo ora. Il ritardo, secondo Meta, è stato causato da un quadro regolatorio “complesso e nebuloso”, che avrebbe rallentato il lancio rispetto ad altri mercati come gli Stati Uniti

Meta addestra la sua AI con i dati degli utenti europei: cosa sapere e come difendere la propria privacy Leggi tutto »

Un avatar in cattedra: la rivoluzione dell’AI parte da Cassino con la prima tesi di laurea discussa da un avatar

Sembra fantascienza, ma è accaduto davvero: nella prestigiosa Aula Magna dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, si è svolta la prima discussione di laurea in Italia in cui protagonista è stato un avatar animato dall’Intelligenza Artificiale

Un avatar in cattedra: la rivoluzione dell’AI parte da Cassino con la prima tesi di laurea discussa da un avatar Leggi tutto »

SIED IT: Dieci anni di innovazione al servizio delle aziende futuro. Il Ceo Azzarà: “Guardiamo avanti con la stessa passione e determinazione con cui siamo partiti”

In questi dieci anni, la società ha saputo distinguersi per la qualità delle soluzioni offerte, la professionalità del suo team e la capacità di anticipare l’evoluzione tecnologica, consolidando la sua expertise nella progettazione e gestione di infrastrutture IT complesse, nella consulenza in ambito sicurezza informatica, e nello sviluppo di soluzioni su misura per ogni esigenza

SIED IT: Dieci anni di innovazione al servizio delle aziende futuro. Il Ceo Azzarà: “Guardiamo avanti con la stessa passione e determinazione con cui siamo partiti” Leggi tutto »

Criptovalute e AI: secondo ChatGPT, Bitcoin ed Ethereum guideranno la ripresa del settore

ChatGPT adotta un approccio cautamente ottimista rispetto all’evoluzione del mercato. In base alle sue elaborazioni, la probabilità che entro la fine del 2025 si assista a una ripresa significativa – sia per gli asset tradizionali che per quelli digitali – è stimata al 62%

Criptovalute e AI: secondo ChatGPT, Bitcoin ed Ethereum guideranno la ripresa del settore Leggi tutto »

Intelligenza artificiale, formazione, diritto d’autore e deepfake. Grande partecipazione al Liceo Artistico Preti-Frangipane per “Generazione Ai”

L’incontro ha affrontato anche i temi di più stingente attualità come la cybersecurity, i deepfake, la tutela della privacy e del diritto d’autore, anche dopo l’arrivo dell’Ai di Meta su WhatsApp e l’esplosione delle foto “Ghibli”. Una proficua occasione per studenti e docenti di confrontarsi con esperti del settore e scoprire le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata alla scuola e al mondo del lavoro.

Intelligenza artificiale, formazione, diritto d’autore e deepfake. Grande partecipazione al Liceo Artistico Preti-Frangipane per “Generazione Ai” Leggi tutto »

Meta AI arriva su WhatsApp in Italia: come funziona, si può togliere e cosa sapere sulla privacy

WhatsApp continua la sua evoluzione con l’introduzione di Meta AI, l’assistente virtuale sviluppato da Meta, ora disponibile anche per gli utenti italiani. Dopo una fase di lancio graduale, la nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale sta iniziando ad apparire nell’app di messaggistica, portando con sé nuove possibilità ma anche dubbi e interrogativi, soprattutto in termini di privacy

Meta AI arriva su WhatsApp in Italia: come funziona, si può togliere e cosa sapere sulla privacy Leggi tutto »