Intelligenza Artificiale e lavoro: il futuro è nella co-intelligenza, non nella sostituzione
Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro: professioni a rischio, nuove opportunità e competenze vincenti
Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro: professioni a rischio, nuove opportunità e competenze vincenti
Non si tratta di veri giocattoli, ma di immagini create attraverso prompt testuali mirati, che riproducono confezioni in stile anni ’90 con personaggi ispirati al mondo dello spettacolo, della politica, della vita quotidiana e dei cliché più disparati.
L’Italia regolamenta l’Intelligenza Artificiale: ecco come l’AI entrerà in tribunali, ospedali e pubblica amministrazione italiani
L’Italia regolamenta l’Intelligenza Artificiale: ok del Senato al Ddl Leggi tutto »
L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando ogni aspetto della nostra società, ridefinendo il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e apprendiamo
Generazione AI: la scuola guida il futuro dell’intelligenza artificiale Leggi tutto »
Nonostante le numerose previsioni elaborate dall’intelligenza artificiale, che puntavano su Giorgia come vincitrice, alla fine è stato Olly a trionfare
Sanremo 2025: l’intelligenza artificiale ha fallito la previsione del vincitore? Leggi tutto »
L’intelligenza artificiale (IA) e la digitalizzazione stanno ridefinendo il panorama tecnologico e normativo a livello globale
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’innovazione tecnologica, con sviluppi significativi nell’intelligenza artificiale
2025: anno di svolta per intelligenza artificiale e tecnologie emergenti Leggi tutto »
Negli ultimi anni, la tecnologia dei droni ha registrato un’evoluzione straordinaria, trasformandosi da strumenti di nicchia a protagonisti di un cambiamento globale che tocca settori diversissimi tra loro
Droni: il futuro è ora, tra consegne, sicurezza e spettacoli sostenibili Leggi tutto »
L’Australia si è recentemente distinta nel panorama globale approvando una delle normative più rigide al mondo sull’uso dei social media
L’Australia vieta i social agli under 16: un modello per l’Italia e il mondo intero? Leggi tutto »
La promessa dei computer quantistici continua a catturare l’immaginazione di scienziati, investitori e aziende
Il futuro dei computer quantistici: rivoluzione o illusione? Leggi tutto »
Abbiamo chiesto a un sistema di intelligenza artificiale generativa di immaginare come sarà la scuola futuristica nel 2040, cioè tra poco più di 15 anni. Ecco cosa ci ha risposto.
Ecco come sarà la scuola nel 2040, secondo l’intelligenza artificiale Leggi tutto »
Le grandi aziende tecnologiche stanno affrontando una sfida cruciale: come alimentare i loro data center in modo sostenibile
Nel dibattito sempre più acceso sull’intelligenza artificiale (IA), una disciplina emerge come essenziale per il successo delle interazioni uomo-macchina: la linguistica
Intelligenza artificiale e linguistica del prompt: quale ruolo per gli umanisti Leggi tutto »
A Londra è stato avviato un esperimento senza precedenti: intere classi senza insegnanti, sostituiti da sistemi avanzati di AI.
In classe senza docenti, ma con l’intelligenza artificiale. A Londra è già realtà Leggi tutto »
Secondo uno studio recente, ogni volta che poniamo una domanda a un chatbot come ChatGPT, consumiamo una quantità d’acqua pari a circa mezzo litro
L’Impatto nascosto dell’intelligenza artificiale: Il consumo idrico dei data center Leggi tutto »