Politica e nuove tecnologie

Italia e Intelligenza Artificiale: verso un’Authority nazionale indipendente?

A lanciare l’iniziativa è stato il Gruppo Pd, che punta a creare una nuova Authority con sede a Genova. La proposta si discosta significativamente dall’approccio attualmente preferito dal governo, il quale propone invece di assegnare la supervisione dell’AI Act all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e all’Agenzia per l’Italia digitale (Agid)

Italia e Intelligenza Artificiale: verso un’Authority nazionale indipendente? Leggi tutto »

Deepfake e elezioni Usa: quando il consenso può essere manipolato dall’intelligenza artificiale. L’allarme lanciato da Microsoft

Microsoft sottolinea come tre nazioni — Russia, Iran e Cina — stiano intensificando le proprie operazioni per influenzare il voto del 5 novembre, puntando a indebolire il processo democratico americano attraverso un uso avanzato della disinformazione e dei deepfake

Deepfake e elezioni Usa: quando il consenso può essere manipolato dall’intelligenza artificiale. L’allarme lanciato da Microsoft Leggi tutto »

Ai e politica, quale il futuro di elezioni e partiti? La California approva norme restrittive sui deepfake che già sono state impugnate in tribunale

Se da un lato si vuole evitare disinformazione e manipolazioni del consenso, dall’altro si mette a rischio la libertà di espressione. Europa e Italia per il momento stanno a guardare

Ai e politica, quale il futuro di elezioni e partiti? La California approva norme restrittive sui deepfake che già sono state impugnate in tribunale Leggi tutto »

Giorgia Meloni all’Onu: sull’Ai l’Italia farà la sua parte. La sfida dell’intelligenza artificiale e il ruolo della politica

L’Italia, ha spiegato la premier, ha scelto di fare della regolamentazione dell’IA uno dei temi principali della sua presidenza del G7, con l’obiettivo di promuovere un quadro normativo che possa bilanciare innovazione e diritti fondamentali.

Giorgia Meloni all’Onu: sull’Ai l’Italia farà la sua parte. La sfida dell’intelligenza artificiale e il ruolo della politica Leggi tutto »

G7 dei Parlamenti a Verona, Fontana illustra l’utilizzo dell’Ai da parte a Montecitorio

l Parlamento italiano – viene ricordato – utilizza già da tempo applicazioni di intelligenza artificiale per la produzione e l’elaborazione dei dati messi a disposizione dell’intera comunità politica e pubblicati sui siti internet delle Camere per garantire la pubblicità dei lavori parlamentari.

G7 dei Parlamenti a Verona, Fontana illustra l’utilizzo dell’Ai da parte a Montecitorio Leggi tutto »

Arriva il Cern europeo sull’Ai. Gli obiettivi di Ursula von der Leyen dopo la conferma alla guida della Commissione

Attenzione massima per l’integrità dei processi democratici. In particolare, la presidente si è soffermata sulla questione dei deepfake, sintesi di immagini, video o audio basate sull’Ai

Arriva il Cern europeo sull’Ai. Gli obiettivi di Ursula von der Leyen dopo la conferma alla guida della Commissione Leggi tutto »

Ai, preoccupa l’impatto sulla vita democratica. Chiusa la due giorni alla Camera con 30 Paesi

Il seminario con rappresentanti da trenta Paesi, riuniti per un confronto su Intelligenza Artificiale e lavoro parlamentare, si è chiuso, alla Camera, con un sondaggio tra i presenti da cui sono emerse, in generale, le opportunità della nuova tecnologia, ma anche la preoccupazione rispetto al potenziale impatto sulla vita democratica.

Ai, preoccupa l’impatto sulla vita democratica. Chiusa la due giorni alla Camera con 30 Paesi Leggi tutto »