
Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale
Manovra 2026: Intelligenza Artificiale e innovazione per scrivere il futuro dell’Italia. Scopri la strategia per la doppia transizione digitale e sostenibile

Giustizia e intelligenza artificiale: Zaccaro (AreaDg), “Il rischio è fermare l’evoluzione del diritto”
Il pericolo, spiega Zaccaro, è che l’uso dell’IA per prevedere l’esito dei giudizi finisca per scoraggiare le cause più coraggiose, quelle che servono a far evolvere il diritto.
“Se nessuno rischia di andare contro il precedente – osserva – la giurisprudenza si ferma allo status quo”.

Sostenibilità e competitività: l’Italia punta su digitalizzazione ed economia circolare
Digitalizzazione, Internet of Things, blockchain e intelligenza artificiale non sono più solo strumenti di efficienza produttiva, ma leve decisive per la sostenibilità ambientale e la competitività delle imprese italiane. È quanto emerge da una ricerca del Sustainability Lab della SDA Bocconi School of Managemen

Le famiglie italiane sfidano Meta e TikTok: parte la class action per la tutela dei minori
L’azione legale punta a ottenere un intervento immediato su tre fronti principali. La prima richiesta riguarda la verifica reale dell’età: le famiglie denunciano che il sistema attuale, basato sull’autodichiarazione, è facilmente aggirabile. Si chiede l’adozione di strumenti vincolanti per impedire l’accesso alle piattaforme a chi ha meno di 14 anni.

L’Europa accelera sull’intelligenza artificiale: due strategie e un miliardo di euro per spingere industria e ricerca
Con il lancio delle strategie “Apply AI” e “AI in Science”, presentate oggi dalla vicepresidente della Commissione Henna Virkkunen, Bruxelles punta a rafforzare la competitività industriale e scientifica del continente, mobilitando un miliardo di euro di risorse pubbliche e private e aprendo una nuova fase di collaborazione tra imprese, ricerca e istituzioni.
Ultimi Post

Piano welfare scuola: agevolazioni per docenti e personale ATA

Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale

Von der Leyen a Torino: la “via europea” all’intelligenza artificiale

Valditara a Reggio Calabria: “La scuola è il motore del riscatto del Sud”. E l’IA diventa realtà in classe

Titolo: Atto redatto con IA “a stampone”: il Tribunale condanna per lite temeraria

AGCM apre istruttoria su Nova AI: omissione di informativa sulle “allucinazioni” del chatbot

Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani”

L’Intelligenza artificiale non è zona franca: dai garanti mondiali un richiamo forte sulla protezione dei dati

Intelligenza artificiale e marketing: tra velocità, creatività e fiducia

Valditara: “Più stipendio e più tutele per i docenti. Anche la casa è una priorità”

Magia del caos e intelligenza artificiale: quando l’algoritmo incontra l’occulto. La Chiesa vigila

GiulIA, l’assistente AI che risponde al telefono del Comune

Nvidia scommette 100 miliardi su OpenAI: un investimento, una rivoluzione

Elezioni regionali Toscana 2025: l’IA annuncia una vittoria sicura per Giani

Sud digitale, boom di occupazione Ict: +50% in 4 anni. Il Ceo di Sied IT Azzarà: “Il Mezzogiorno può guidare la rivoluzione tecnologica”

Amazon Prime e il caso dei “dark patterns”: quando l’e-commerce mette alla prova la fiducia digitale

Italia prima in Europa con una legge sull’intelligenza artificiale: ambizione normativa e nuove tutele penali

Intelligenza artificiale, Microsoft punta su Londra: il maxi-investimento da 30 miliardi

Il GDPR frena l’AI? Il grido d’allarme di Draghi e l’urgenza di una svolta normativa

Elezioni regionali in Calabria: Tridico tallona Occhiuto. Ecco il verdetto di ChatGPT per le liste che ribalta i pronostici

In Albania la nuova ministra agli Appalti è un’IA: si chiama Diella e promette trasparenza

Recensione migliori faretti solari

Minori: telecamere senza garanzie e foto bimbi online, Garante privacy sanziona asilo nido

It-Wallet: ok del Garante Privacy alla sperimentazione, ma servono garanzie rafforzate
GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere

Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale

Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani”

Elezioni regionali Toscana 2025: l’IA annuncia una vittoria sicura per Giani

Recensione migliori faretti solari

Ecco il Router WiFi Portatile con SIM da comprare

Migliori adattatori universali da viaggio

Giustizia e intelligenza artificiale: Zaccaro (AreaDg), “Il rischio è fermare l’evoluzione del diritto”

Le famiglie italiane sfidano Meta e TikTok: parte la class action per la tutela dei minori

Titolo: Atto redatto con IA “a stampone”: il Tribunale condanna per lite temeraria

Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani”

Intelligenza artificiale e marketing: tra velocità, creatività e fiducia



Baby influencer, cosa cambia davvero con la nuova legge?

Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale

Piano welfare scuola: agevolazioni per docenti e personale ATA

Contributo per le istituzioni scolastiche per l’acquisto di quotidiani, periodici e riviste

Valditara: “Più stipendio e più tutele per i docenti. Anche la casa è una priorità”

Sostenibilità e competitività: l’Italia punta su digitalizzazione ed economia circolare


Unisciti alla nostra community
Bandi e Concorsi
Visualizza tutte le opportunità

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.
L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie
Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.
Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.
Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.