PuntoMare: l’intelligenza artificiale che rende perfetta la giornata in spiaggia

Un’app per vivere il mare senza stress

PuntoMare è l’applicazione che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare turisti e residenti a gestire al meglio la propria giornata al mare. Mare mosso, meduse, vento forte o spiagge sovraffollate possono rovinare l’esperienza, soprattutto per chi non conosce il territorio. Con PuntoMare questi imprevisti diventano gestibili grazie a informazioni precise e aggiornate, accessibili direttamente dallo smartphone.

Oltre le previsioni meteo: un algoritmo su misura

A differenza delle tradizionali app meteo, PuntoMare utilizza un algoritmo proprietario di intelligenza artificiale che fornisce previsioni marine localizzate per ogni singola spiaggia. Non si tratta di semplici dati generici, ma di informazioni mirate, pensate per chi vuole vivere il mare in modo consapevole e rilassato, anche in località sconosciute. “La nostra app è una guida affidabile che permette a chiunque di godersi il mare senza sorprese”, afferma Marco Greco, promotore del progetto.

Il ritorno al turismo di prossimità

Secondo un recente sondaggio, nell’estate 2025 oltre il 58% degli italiani trascorrerà le vacanze entro i confini nazionali. PuntoMare si inserisce perfettamente in questo contesto, diventando uno strumento ideale per scoprire le bellezze locali con un approccio da “local”. L’app suggerisce spiagge, ristoranti, servizi e luoghi nascosti che solo chi conosce bene il territorio può consigliare, favorendo un turismo autentico e sostenibile.

Una community attiva per informazioni in tempo reale

Uno dei punti di forza di PuntoMare è il coinvolgimento diretto degli utenti. Ogni persona può contribuire segnalando la presenza di meduse, alghe o altre informazioni utili, condividendo video e suggerimenti per migliorare l’esperienza degli altri visitatori. Questa interazione continua arricchisce la qualità dei dati e rende l’app uno strumento ancora più efficace e affidabile.

Una bussola digitale per orientarsi in sicurezza

L’obiettivo di PuntoMare è trasformare l’intelligenza artificiale in una vera bussola digitale per il turismo balneare. Non si tratta solo di comodità, ma di offrire un supporto concreto a chi vuole vivere il mare in sicurezza e senza stress. “Chi vive in zone di mare sa interpretare onde e correnti. Vogliamo dare anche ai turisti questa possibilità, con dati chiari e suggerimenti pratici”, spiega Greco.

AI e turismo: tecnologia al servizio delle persone

PuntoMare rappresenta un esempio concreto di come l’intelligenza artificiale possa migliorare la vita quotidiana, non solo in contesti aziendali o tecnologici, ma anche nelle esperienze di svago. Una tecnologia che diventa accessibile e utile, rispondendo a esigenze reali e rendendo più semplice e piacevole la fruizione del territorio.