Ai e Cloud per lo sviluppo delle piccole e medie imprese. Il senso della partenership tra Sied It e Microsoft Italia

Ai e cloud saranno gli strumenti principali per lo sviluppo delle piccole e medie imprese, con un ruolo ancora più nevralgico in realtà come la Calabria che ha da recuperare un certo gap di produttività con le aree più produttive del Paese.

Questo il messaggio principale che può essere estratto dal partecipato e interessante convegno che si è tenuto oggi a Palazzo Campanella, sede del Consiglio Regionale della Calabria, nella sala Federica Monteleone.

La collaborazione Sied It e Microsoft Italia

“Cloud computing e intelligenza artificiale: le soluzioni di Microsoft”, il titolo della convention organizzata in collaborazione tra la società reggina Sied It e Microsoft Italia. L’evento ha avuto l’obiettivo di attualizzare concetti come il cloud e l’intelligenza artificiale, spesso percepiti come astratti da molti cittadini e lavoratori, ma che in realtà offrono applicazioni concrete e di grande impatto per aziende e enti pubblici.

Presentato Copilot

Nel corso dell’evento è stato presentato “Copilot”, la soluzione innovativa di Microsoft basata sull’intelligenza artificiale generativa. Copilot è un assistente avanzato progettato per semplificare e automatizzare numerose attività quotidiane, rendendo accessibili le funzionalità dell’AI generativa sui sistemi operativi Windows. Le aziende, dalle piccole e medie imprese, fino alle grandi realtà industriali, possono utilizzare Copilot come un supporto “tuttofare”: scrive codice, cerca dati, riassume documenti e riunioni, analizza dati di vendita e offre un aiuto avanzato nell’uso di software come Excel.

Le sfide per la Calabria

Per un territorio come la Calabria, dove le imprese spesso si confrontano con sfide legate alla modernizzazione e alla gestione efficiente dei processi aziendali, l’adozione di tecnologie come l’intelligenza artificiale può rappresentare un vantaggio competitivo cruciale. L’introduzione di strumenti come Copilot non solo migliora la produttività, ma permette anche una gestione più snella e ottimizzata delle risorse, riducendo i costi operativi e garantendo un ritorno tangibile sugli investimenti tecnologici.

Il ruolo di Sied

Sied It, che da oltre dieci anni è attiva in Calabria con un ruolo sempre più importante anche per l’attenzione prestata al progresso tecnologico, ha sottolineato il ruolo fondamentale dei partner locali nel supportare le imprese calabresi in un percorso di innovazione che sappia cogliere le sfide del futuro fattosi già presente.

Le opportunità per le imprese

L’intelligenza artificiale, infatti, non è da considerarsi soltanto un trend futuristico, ma una risorsa immediatamente disponibile per aumentare l’efficienza e migliorare le performance aziendali, soprattutto per le piccole e medie imprese, che possono ora contare su soluzioni accessibili e potenti come Copilot. In un mercato in evoluzione, l’AI generativa rappresenta un punto di partenza rivoluzionario, il cui impatto sarà paragonabile, se non superiore, a quello avuto dall’introduzione dei computer nelle aziende. Le possibilità di sviluppo sono immense, e Sied It si conferma un partner chiave per accompagnare le imprese calabresi in questo cammino di trasformazione digitale.