Calabria bandi: finanziamento a fondo perduto per PMI e Grandi Imprese

Bando-Calabria-Fondo-Perduto

Indice

Finalità del bando

Sostenere l’attrazione di investimenti produttivi e l’innovazione tecnologica sul territorio. L’obiettivo è chiaro: favorire la competitività, la crescita sostenibile e creare occupazione qualificata attraverso l’innovazione e la digitalizzazione.

Il bando mira a sostenere progetti di investimento produttivo e attività di ricerca, sviluppo e innovazione, coerenti con la strategia regionale RIS3. Le iniziative devono promuovere modelli produttivi sostenibili, transizione digitale e green, e generare un impatto positivo sull’occupazione regionale.

Destinatari

Il bando si rivolge a:

  • Piccole e Medie Imprese (PMI)
  • Grandi Imprese (GI)

Le imprese beneficiarie devono essere società di capitali, incluse società cooperative e consortili, con sede operativa o unità produttiva nella regione Calabria.

Entità del contributo

I finanziamenti sono concessi sotto forma di contributo a fondo perduto. L’entità varia a seconda della tipologia e dimensione dell’impresa:

  • Investimenti produttivi: contributi specifici destinati a nuove unità produttive, ampliamento, diversificazione produttiva o cambiamento radicale di processi industriali.
  • Progetti di innovazione e ricerca: finanziati attraverso attività di sviluppo sperimentale, realizzazione di prototipi e attività di ricerca industriale.

Spese ammissibili

Sono ammissibili spese relative a macchinari, impianti, attrezzature nuove, opere murarie e assimilate (entro determinati limiti), brevetti, licenze e consulenze specialistiche. Per i progetti di innovazione e ricerca, sono finanziabili spese per personale, strumenti e attrezzature specifiche, ricerca contrattuale, servizi di consulenza e costi generali supplementari.

Risorse disponibili

La dotazione finanziaria complessiva è di 40 milioni di euro:

  • 10 milioni destinati alle PMI per investimenti produttivi.
  • 15 milioni destinati alle PMI per progetti di ricerca e innovazione.
  • 15 milioni riservati esclusivamente alle Grandi Imprese.

Presentazione delle domande

Le domande potranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso fino ad esaurimento risorse, utilizzando esclusivamente la procedura online disponibile sul sito ufficiale della Regione Calabria.

Modalità di presentazione

Le domande devono essere corredate da tutta la documentazione richiesta dal bando e presentate tramite procedura telematica. ATTUALMENTE IL BANDO E’ IN PREINFORMAZIONE

Procedura di valutazione

Le domande saranno valutate con procedura a sportello, quindi l’ordine cronologico di presentazione sarà determinante ai fini dell’assegnazione delle risorse, fino a esaurimento della dotazione finanziaria.