Criptovalute e Economia digitale

DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica

l caso DeepSeek si inserisce in un contesto di tensione economica e commerciale sempre più acceso tra Stati Uniti e Cina. Le recenti dichiarazioni di Trump, che ha aperto a nuovi dazi su larga scala verso prodotti e tecnologie cinesi, alimentano un clima di incertezza che potrebbe avere ripercussioni a catena sull’intero ecosistema dell’innovazione

DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica Leggi tutto »

Criptovalute e AI: secondo ChatGPT, Bitcoin ed Ethereum guideranno la ripresa del settore

ChatGPT adotta un approccio cautamente ottimista rispetto all’evoluzione del mercato. In base alle sue elaborazioni, la probabilità che entro la fine del 2025 si assista a una ripresa significativa – sia per gli asset tradizionali che per quelli digitali – è stimata al 62%

Criptovalute e AI: secondo ChatGPT, Bitcoin ed Ethereum guideranno la ripresa del settore Leggi tutto »

bitcoin-criptovalute

Intelligenza artificiale e criptovalute: strumenti e strategie per previsioni efficaci

Il mercato delle criptovalute, per sua natura volatile e imprevedibile, richiede una reattività fuori dal comune. È qui che il trading algoritmico, supportato dall’Intelligenza Artificiale, entra in gioco: non solo rende possibili decisioni rapide e informate, ma apre la strada a un nuovo modo di investire, più razionale, analitico e continuo. Così anche per gli investimenti tradizionali

Intelligenza artificiale e criptovalute: strumenti e strategie per previsioni efficaci Leggi tutto »

Le Crypto come paradiso fiscale digitale: la portata dirompente dell’ultima sentenza della Cassazione in materia

Per la suprema Corte le criptovalute come Bitcoin non sono sequestrabili in caso di reati tributari, sancendo di fatto la loro natura di asset digitali al di fuori della portata diretta del Fisco.

Le Crypto come paradiso fiscale digitale: la portata dirompente dell’ultima sentenza della Cassazione in materia Leggi tutto »

Corruzione e Nuove tecnologie: Nordio evidenzia le sfide per il futuro dell’economia e dei mercati

Criptovalute, intelligenza artificiale e piattaforme digitali globali sono i nuovi strumenti che già oggi vengono sfruttati in contesti illeciti. “Affrontare queste sfide richiede strumenti, mentalità e creatività nuove, capaci di adeguarsi alla rapidità con cui il crimine si evolve”

Corruzione e Nuove tecnologie: Nordio evidenzia le sfide per il futuro dell’economia e dei mercati Leggi tutto »

Intelligenza artificiale, metaverso e fiscalità: serve una regolamentazione efficace

Nel contesto del metaverso, le attività economiche assumono una nuova dimensione, includendo transazioni basate su criptovalute e Non-Fungible Token (NFT), che rappresentano certificati di proprietà digitali unici registrati su blockchain. L’espansione del metaverso solleva molteplici sfide normative, tra cui la regolamentazione fiscale, la protezione dei dati e la gestione della proprietà intellettuale.

Intelligenza artificiale, metaverso e fiscalità: serve una regolamentazione efficace Leggi tutto »

Il futuro delle criptovalute: tra Etf, politiche pro-crypto e intelligenza artificiale

Il mercato delle criptovalute sta attraversando un momento di trasformazione senza precedenti. Le attuali quotazioni record di Bitcoin non sono frutto del caso, ma il risultato di una serie di fattori che stanno ridisegnando il futuro delle valute digitali e del loro ruolo nell’economia globale

Il futuro delle criptovalute: tra Etf, politiche pro-crypto e intelligenza artificiale Leggi tutto »