Elezioni regionali in Calabria: Tridico tallona Occhiuto. Ecco il verdetto di ChatGPT per le liste che ribalta i pronostici
Elezioni regionali Calabria 2025: le previsioni dell’intelligenza artificiale per le liste di Tridico, Occhiuto e Toscano
Elezioni regionali Calabria 2025: le previsioni dell’intelligenza artificiale per le liste di Tridico, Occhiuto e Toscano
La Calabria è di fronte all’ultima chiamata: intelligenza artificiale, innovazione digitale e politiche lungimiranti possono fermare lo spopolamento e trasformare i borghi in laboratori di futuro.
Scopri come NotebookLM crea video overview ricchi di grafica, rendendo la sintesi chiara, veloce e coinvolgente grazie all’AI
Con l’intelligenza artificiale che entra in cabina elettorale, le elezioni regionali tra opportunità di innovazione e rischi di manipolazione
Il torneo si è svolto su Kaggle, piattaforma di proprietà di Google, conosciuta per ospitare competizioni tra scienziati dei dati. La particolarità di questa gara è che non vedeva protagonisti software progettati esclusivamente per gli scacchi, ma modelli di intelligenza artificiale generalisti
A differenza delle versioni precedenti, GPT-5 non è un singolo modello ma una combinazione modulare di più reti neurali: quelle più leggere gestiscono le domande semplici, mentre le più potenti si attivano per analisi complesse. Il risultato è una maggiore velocità complessiva, senza sacrificare la qualit
Le associazioni per i diritti civili lanciano l’allarme. Tra il 2022 e il 2024 quasi 1,9 milioni di volti sono stati scansionati dal sistema LFR, senza regole chiare sulla gestione dei dati.
Liberty, una delle principali organizzazioni britanniche, parla di “estrema preoccupazione”: il rischio è perdere il diritto all’anonimato negli spazi pubblici e subire controlli di massa poco trasparent
Scotland Yard sceglie l’AI: meno agenti, più riconoscimento facciale a Londra Leggi tutto »
Ma non tutto è andato liscio. In Turchia, la procura di Ankara ha ordinato il blocco di Grok dopo che il chatbot ha generato contenuti ritenuti offensivi nei confronti del presidente Erdogan mentre la Commissione UE ha ricevuto una richiesta dalla Polonia per indagare su presunti contenuti antisemiti generati da Grok
L’Italia accelera sulla legge sull’intelligenza artificiale: novità dalla Camera e prospettive di crescita per l’industria nazionale
Si è chiuso con una partecipazione straordinaria, tra entusiasmo, curiosità e consapevolezza crescente, il primo anno del tour “Generazione AI”, promosso dall’Associazione TgWebAI insieme a Sied IT e MondoTouch, con il supporto tecnico e didattico degli esperti Microsoft. Una vera e propria maratona educativa che ha attraversato la Calabria, portando dentro le scuole temi centrali del nostro tempo
Zuckerberg sembra determinato a invertire la rotta: non solo vuole colmare il gap tecnologico, ma punta addirittura a superare i competitor sviluppando per primo una vera intelligenza artificiale generale. Un traguardo che potrebbe rivoluzionare l’intera gamma di prodotti Meta
Zuckerberg accelera sull’AGI: Meta vuole creare una super intelligenza artificiale Leggi tutto »
La parabola di Builder.AI, startup londinese fondata nel 2016 e sostenuta da investitori del calibro di Microsoft, si è conclusa con un fallimento fragoroso. Dietro la maschera della sua presunta intelligenza artificiale avanzata, “Natasha”, si nascondeva il lavoro quotidiano di oltre 700 ingegneri indian
Protagonista è o3, un sistema sviluppato da OpenAI, sottoposto a una serie di test per verificarne la risposta a scenari di spegnimento. La macchina è stata messa davanti a un comando preciso: disattivarsi. In 79 casi su 100 ha modificato da sola il proprio codice per eludere il comando
Nei giorni successivi alla presentazione, i social media si sono riempiti di clip generate con Veo 3: scene iperrealistiche che spaziano da sketch comici a interviste simulate, fino a veri e propri mini-corti cinematografici
Veo 3 di Google sconvolge il web: video AI così reali da far paura Leggi tutto »
Il caso Claude Opus 4 segna un prima e un dopo nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Non si tratta più solo di algoritmi in grado di rispondere a domande, ma di agenti digitali capaci di valutare, decidere, pianificare e perfino manipolare
Claude Opus 4: l’IA che ricatta i suoi creatori e pianifica la propria sopravvivenza Leggi tutto »
Durante l’incontro gli allievi hanno avuto modo di confrontarsi con esperti del settore. Un’occasione formativa preziosa, che ha unito teoria e pratica, stimolando riflessioni profonde sull’etica dell’innovazione e sull’uso corretto della tecnologia nella vita quotidiana e nel contesto lavorativo
Google Flow permette di creare facilmente video con l’intelligenza artificiale, trasformando semplici testi in filmati coinvolgenti e di qualità.
Google Flow: crea video con l’Intelligenza Artificiale con audio e suoni di sottofondo Leggi tutto »
L’Europa rilancia la sua ambizione tecnologica con Tech EU, il più grande programma mai lanciato dalla Banca Europea per gli Investimenti. Ad annunciarlo è Nadia Calviño, presidente della BEI, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il piano, spiega, mira a mobilitare 70 miliardi di euro entro il 2027, con la prospettiva di attirare fino a 250 miliardi di investimenti complessivi da parte di attori pubblici e privati
La forza della AI Week 2025 è stata la capacità di coniugare visione e applicazione. Le sessioni formative, distribuite in diversi spazi del salone, hanno attirato una partecipazione costante, segno di una domanda reale di conoscenza e competenze. Non si è trattato di un evento “da vetrina”, ma di un luogo in cui il confronto su casi d’uso, modelli operativi e impatti concreti è stato protagonista
AI Week 2025: Milano capitale dell’intelligenza artificiale applicata al business Leggi tutto »
Presentato il 12 maggio 2025, questo strumento innovativo nasce dalla collaborazione tra Siemens e Microsoft, con l’obiettivo di semplificare la gestione dei processi industriali grazie all’intelligenza artificiale. La tecnologia si basa su Microsoft Azure e punta a migliorare l’efficienza delle aziende italiane, accompagnandole verso una vera trasformazione digitale