
Intelligenza Artificiale e lavoro: il futuro è nella co-intelligenza, non nella sostituzione
Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro: professioni a rischio, nuove opportunità e competenze vincenti

Intelligenza artificiale e uguaglianza di genere: un futuro inclusivo per donne e ragazze
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Segretario Generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, ha lanciato un appello forte e chiaro: “La rivoluzione dell’intelligenza artificiale e del digitale deve essere anche una rivoluzione per l’uguaglianza di genere”.

L’impatto dell’Ai sul mondo del lavoro: potrebbe creare 170 milioni nuovi posti di lavoro, ma 92 milioni diventerebbero a rischio
Con l’adozione crescente dell’AI, molti settori, soprattutto quelli legati a compiti ripetitivi e a bassa specializzazione, sono destinati a subire cambiamenti significativi. A rischio sono principalmente lavori nei settori manifatturiero, logistico e amministrativo, dove i compiti meccanici e di routine possono essere facilmente automatizzati.

Universitari e Intelligenza artificiale: ne fanno un largo uso, ma le competenze sono ancora carenti
L’89% degli studenti universitari italiani utilizza strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, con una diffusione particolarmente marcata nei settori delle scienze, dell’ingegneria e dell’architettura. Tuttavia, solo il 32% di loro è in grado di sviluppare soluzioni proprie, segnalando un evidente divario nelle competenze tecnologiche

Focus di TGWEBAI e ITE Piria sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole. Venerdì 7 marzo parte il tour “Generazione AI”
Occasione per studenti e docenti di confrontarsi con esperti del settore e scoprire le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata alla scuola
Ultimi Post

Robot e Ai per il monitoraggio sostenibile delle foreste: il progetto innovativo dell’Università di Bolzano per contrastare i cambiamenti climatici

Il Conclave blindato: la tecnologia contro le fughe di notizie

Solette smart e Intelligenza Artificiale: cammina per diagnosticarTi. Sistema rivoluzionario per diagnosi tempestive e un’efficace prevenzione

L’intelligenza artificiale il processo di formazione nelle leggi: il caso pionieristico degli Emirati Arabi Uniti

Drone: guida all’acquisto per principianti

La lezione di Papa Francesco su tecnologia e Intelligenza Artificiale: mezzi di inclusività e progresso ma da gestire con responsabilità

AI e propaganda politica: la denuncia del Pd e Avs contro la Lega accende il dibattito

DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica

Quando Marie Curie parla su TikTok: la scienza ha un nuovo volto “digitale”. Uno studio analizza l’impatto degli avatar IA realistici nella divulgazione scientifica

Meta addestra la sua AI con i dati degli utenti europei: cosa sapere e come difendere la propria privacy

Un avatar in cattedra: la rivoluzione dell’AI parte da Cassino con la prima tesi di laurea discussa da un avatar

SIED IT: Dieci anni di innovazione al servizio delle aziende futuro. Il Ceo Azzarà: “Guardiamo avanti con la stessa passione e determinazione con cui siamo partiti”

Le action figure di ChatGPT conquistano i social: il trend che unisce AI, satira e creatività digitale

Il futuro del giornalismo: come l’AI sta cambiando la comunicazione. L’esperimento de Il Foglio

Intelligenza Artificiale e cybersicurezza: tra alleata strategica e nuova minaccia

Le migliori pistole massaggianti in offerta. Guida completa

📉 3 Azioni legate all’Intelligenza Artificiale da comprare nel calo di mercato

Criptovalute e AI: secondo ChatGPT, Bitcoin ed Ethereum guideranno la ripresa del settore

Miglior Action Cam, guida all’acquisto e prodotti in offerta

L’Ue scommette sull’Intelligenza artificiale. Presentato il piano da 20 miliardi di euro

L’alba dell’agire autonomo: ChatGPT e la rivoluzione silenziosa dell’Intelligenza artificiale che trasforma il mondo

Meta AI arriva anche su Instagram e Facebook: cosa può fare e come usarlo

Intelligenza artificiale, formazione, diritto d’autore e deepfake. Grande partecipazione al Liceo Artistico Preti-Frangipane per “Generazione Ai”

Meta AI arriva su WhatsApp in Italia: come funziona, si può togliere e cosa sapere sulla privacy
GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere

Intelligenza Artificiale e lavoro: il futuro è nella co-intelligenza, non nella sostituzione


Le action figure di ChatGPT conquistano i social: il trend che unisce AI, satira e creatività digitale

Mini PC: guida all’acquisto per spendere meno di 200 euro

Drone: guida all’acquisto per principianti

Le migliori pistole massaggianti in offerta. Guida completa

Il futuro del giornalismo: come l’AI sta cambiando la comunicazione. L’esperimento de Il Foglio


Intelligenza artificiale e cyberbullismo: il nuovo reato di deepfake nella delega approvata in Senato


AI e propaganda politica: la denuncia del Pd e Avs contro la Lega accende il dibattito

L’Ue scommette sull’Intelligenza artificiale. Presentato il piano da 20 miliardi di euro

L’Intelligenza Artificiale a scuola: la Cina introduce corsi obbligatori di AI nelle elementari


Fondo lettura 2025 per Scuole e Biblioteche: ecco come ottenere i finanziamenti

DeepSeek nel mirino di Washington: l’AI cinese sotto pressione tra sanzioni, chip e geopolitica

📉 3 Azioni legate all’Intelligenza Artificiale da comprare nel calo di mercato

Criptovalute e AI: secondo ChatGPT, Bitcoin ed Ethereum guideranno la ripresa del settore
Unisciti alla nostra community
Bandi e Concorsi
Visualizza tutte le opportunità

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.
L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie
Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.
Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.
Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.