
Generazione dopamina: come i social stanno riscrivendo il cervello dei nostri figli
I pericoli nascosti dell’uso precoce e incontrollato dei social media tra i bambini. Tra dopamina, dipendenza e isolamento digitale, una riflessione urgente sul ruolo di genitori, educatori e istituzioni nel proteggere lo sviluppo mentale e relazionale delle nuove generazioni

“Con l’AI serviranno meno persone”: Amazon apre l’era dei tagli tecnologici
Amazon investirà nel 2025 cento miliardi di dollari per sviluppare tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, puntando soprattutto su agenti intelligenti capaci di svolgere compiti complessi in autonomia

Schifani e l’AI-gate dell’emergenza idrica: quando la politica si affida (troppo) all’intelligenza artificiale
Una disattenzione social accende il dibattito sull’uso (e abuso) dell’AI nella comunicazione politica. Ma il problema è davvero l’algoritmo?

Zuckerberg accelera sull’AGI: Meta vuole creare una super intelligenza artificiale
Zuckerberg sembra determinato a invertire la rotta: non solo vuole colmare il gap tecnologico, ma punta addirittura a superare i competitor sviluppando per primo una vera intelligenza artificiale generale. Un traguardo che potrebbe rivoluzionare l’intera gamma di prodotti Meta

Chatbot e diritto all’oblio: come difendere la reputazione online nell’era dell’AI
I motori di ricerca aggiornano i propri risultati in tempo reale. I chatbot, invece, vengono addestrati su dataset statici, raccolti fino a una certa data. Se un articolo è stato rimosso dal web o deindicizzato dopo quella data, il modello AI può continuare a “ricordarlo”. È come se pescasse da un archivio congelato nel temp
Ultimi Post

Trump e l’intelligenza artificiale: tra deregulation e nuovi equilibri globali

I migliori Monitor portatili da comprare

L’intelligenza artificiale entra nelle segreterie scolastiche: in arrivo la legge che cambia la PA

AI e viaggi: l’Italia sceglie l’intelligenza artificiale per muoversi meglio

TIM punta sull’intelligenza artificiale: Perplexity Pro gratis per un anno a tutti i clienti consumer

Accesso agli atti e intelligenza artificiale: il diritto di capire non è negoziabile

Meta rifiuta il Codice Ue sull’IA: “Norme ambigue, rischio per l’innovazione”

Bitcoin supera i 122mila dollari: nuovo record storico spinto da ottimismo e regolamentazioni favorevoli

Privacy e IA: il Garante avverte, servono regole forti per proteggere la democrazia

Sicilia, 700mila euro per portare l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola

Addio SPID, arriva la CIE: evoluzione o passo indietro per l’identità digitale?

Grok 4: l’IA “super dottorando” di Elon Musk tra innovazione estrema e polemiche globali

Chirurgia del futuro: il robot Srt-H esegue un’operazione senza aiuto umano. Funziona come ChatGPT

Quale calcolatrice scientifica scegliere? Guida completa

Conseguita la maturità, la vera sfida è scegliere il futuro. L’intelligenza artificiale può aiutare?

Avvocati e intelligenza artificiale: un’occasione mancata. Il digitale e l’Ai restano ai margini degli studi legali

L’AI non ucciderà il giornalismo. Ma il silenzio sì.

Università Statale di Milano: i primi laureati in Intelligenza Artificiale

Diagnosi mediche: l’IA di Microsoft è quattro volte più precisa dei medici

Sicilia 5.0: a Palermo nasce il nuovo hub AI e data economy al servizio del Sud

La Calabria approva in Commissione la prima legge regionale sull’intelligenza artificiale: ora attesa in Consiglio regionale

Sotto il sole dell’innovazione: l’Italia corre verso la legge sull’IA mentre il mondo produttivo è già in fermento

Danimarca, svolta storica contro i deepfake: copyright su volto e voce per difendere l’identità

AI e produttività: Bernie Sanders rilancia la settimana lavorativa di 4 giorni. Utopia o necessità?
GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere

Generazione dopamina: come i social stanno riscrivendo il cervello dei nostri figli

Accesso agli atti e intelligenza artificiale: il diritto di capire non è negoziabile

Addio SPID, arriva la CIE: evoluzione o passo indietro per l’identità digitale?

I migliori Monitor portatili da comprare

Quale calcolatrice scientifica scegliere? Guida completa

Power Bank: la batteria di riserva sempre con te

Referti medici e IA generativa: l’allarme del Garante Privacy sui rischi nascosti

Accesso agli atti e intelligenza artificiale: il diritto di capire non è negoziabile

Meta rifiuta il Codice Ue sull’IA: “Norme ambigue, rischio per l’innovazione”


L’illusione dell’intelligenza: perché i chatbot sbagliano e infarciscono i contenuti di “allucinazioni”

L’AI non ucciderà il giornalismo. Ma il silenzio sì.

Trump e l’intelligenza artificiale: tra deregulation e nuovi equilibri globali


AI e produttività: Bernie Sanders rilancia la settimana lavorativa di 4 giorni. Utopia o necessità?

L’intelligenza artificiale entra nelle segreterie scolastiche: in arrivo la legge che cambia la PA

Sicilia, 700mila euro per portare l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola

Conseguita la maturità, la vera sfida è scegliere il futuro. L’intelligenza artificiale può aiutare?

TIM punta sull’intelligenza artificiale: Perplexity Pro gratis per un anno a tutti i clienti consumer

Bitcoin supera i 122mila dollari: nuovo record storico spinto da ottimismo e regolamentazioni favorevoli

Unisciti alla nostra community
Bandi e Concorsi
Visualizza tutte le opportunità

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.
L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie
Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.
Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.
Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.