
Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale
Manovra 2026: Intelligenza Artificiale e innovazione per scrivere il futuro dell’Italia. Scopri la strategia per la doppia transizione digitale e sostenibile

Violenza online contro le donne: il Parlamento al lavoro per fermare contenuti illeciti e tutelare l’identità digitale
Ma non basta colpire chi sbaglia. Serve anche prevenire, educare, costruire una nuova cultura digitale. Lo sanno bene le forze politiche che propongono di introdurre programmi di educazione civica digitale nelle scuole. Dal Movimento 5 Stelle ad Alleanza Verdi e Sinistra, l’idea è chiara: serve spiegare ai ragazzi che la rete non è un videogioco, e che dietro ogni profilo c’è una persona vera. Per questo si parla anche di vietare l’accesso ai social agli under 16,

ITS, PNRR e Imprese: la formazione incontra il lavoro. L’esperienza di Sied IT a Reggio Calabria racconta un modello che funziona
Un progetto formativo condiviso, capace di generare valore: da un lato, gli studenti hanno avuto l’opportunità di mettere alla prova le proprie competenze in un ambiente stimolante, imparando ad affrontare problemi reali e a dialogare con professionisti del settore; dall’altro, l’azienda ha potuto selezionare i profili più promettenti, offrendo loro nuove prospettive lavorative

L’intelligenza artificiale è il nuovo motore dell’economia americana. Incredibile l’impatto sull’S&P500: aumento del 25%
Dietro aldato c’è una concentrazione impressionante: soltanto quattro società — Nvidia, Microsoft, Meta e Broadcom — hanno generato da sole circa il 60% della crescita complessiva dell’indice.

Elon Musk vs. Apple e OpenAI: una sfida giudiziaria per il futuro dell’IA
Al centro della denuncia, un accordo esclusivo che il magnate giudica anticoncorrenziale: l’integrazione nativa di ChatGPT nell’ecosistema iOS, che secondo Musk penalizza le alternative come il suo Grok
Ultimi Post

Baby influencer, cosa cambia davvero con la nuova legge?

Piano welfare scuola: agevolazioni per docenti e personale ATA

Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale

Von der Leyen a Torino: la “via europea” all’intelligenza artificiale

Valditara a Reggio Calabria: “La scuola è il motore del riscatto del Sud”. E l’IA diventa realtà in classe

Titolo: Atto redatto con IA “a stampone”: il Tribunale condanna per lite temeraria

AGCM apre istruttoria su Nova AI: omissione di informativa sulle “allucinazioni” del chatbot

Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani”

L’Intelligenza artificiale non è zona franca: dai garanti mondiali un richiamo forte sulla protezione dei dati

Intelligenza artificiale e marketing: tra velocità, creatività e fiducia

Valditara: “Più stipendio e più tutele per i docenti. Anche la casa è una priorità”

Magia del caos e intelligenza artificiale: quando l’algoritmo incontra l’occulto. La Chiesa vigila

GiulIA, l’assistente AI che risponde al telefono del Comune

Nvidia scommette 100 miliardi su OpenAI: un investimento, una rivoluzione

Elezioni regionali Toscana 2025: l’IA annuncia una vittoria sicura per Giani

Sud digitale, boom di occupazione Ict: +50% in 4 anni. Il Ceo di Sied IT Azzarà: “Il Mezzogiorno può guidare la rivoluzione tecnologica”

Amazon Prime e il caso dei “dark patterns”: quando l’e-commerce mette alla prova la fiducia digitale

Italia prima in Europa con una legge sull’intelligenza artificiale: ambizione normativa e nuove tutele penali

Intelligenza artificiale, Microsoft punta su Londra: il maxi-investimento da 30 miliardi

Il GDPR frena l’AI? Il grido d’allarme di Draghi e l’urgenza di una svolta normativa

Elezioni regionali in Calabria: Tridico tallona Occhiuto. Ecco il verdetto di ChatGPT per le liste che ribalta i pronostici

In Albania la nuova ministra agli Appalti è un’IA: si chiama Diella e promette trasparenza

Recensione migliori faretti solari

Minori: telecamere senza garanzie e foto bimbi online, Garante privacy sanziona asilo nido
GENERAZIONE AI: Scoprire, Imparare, Crescere

Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale

Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani”

Elezioni regionali Toscana 2025: l’IA annuncia una vittoria sicura per Giani

Recensione migliori faretti solari

Ecco il Router WiFi Portatile con SIM da comprare

Migliori adattatori universali da viaggio

Giustizia e intelligenza artificiale: Zaccaro (AreaDg), “Il rischio è fermare l’evoluzione del diritto”

Le famiglie italiane sfidano Meta e TikTok: parte la class action per la tutela dei minori

Titolo: Atto redatto con IA “a stampone”: il Tribunale condanna per lite temeraria

Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani”

Intelligenza artificiale e marketing: tra velocità, creatività e fiducia



Baby influencer, cosa cambia davvero con la nuova legge?

Manovra 2026: L’Italia scrive il suo futuro in codice digitale

Intelligenza artificiale a scuola: al via il piano da 100 milioni per formare docenti e studenti

Piano welfare scuola: agevolazioni per docenti e personale ATA

Contributo per le istituzioni scolastiche per l’acquisto di quotidiani, periodici e riviste

Sostenibilità e competitività: l’Italia punta su digitalizzazione ed economia circolare


Unisciti alla nostra community
Bandi e Concorsi
Visualizza tutte le opportunità

Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle frontiere più rivoluzionarie del nostro tempo. Essa si configura come un insieme di tecniche e tecnologie che permettono alle macchine di simulare l’intelligenza umana, svolgendo compiti complessi come l’apprendimento, la risoluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisioni.
L’IA trova oggigiorno applicazioni in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, dalla produzione industriale all’agricoltura, fino all’intrattenimento. Le sue potenzialità sono immense e promettono di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare.

Il tuo punto di riferimento su Intelligenza Artificiale, Diritto Digitale e Nuove Tecnologie
Aggiornati e migliora le tue conoscenze con i nuovi contenuti ed eventi.
Una fonte unica di informazioni, dati e conoscenza a portata di clic.
Il futuro è connesso, unisciti alla nostra community.