Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani”

In occasione della 60ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (2026), Papa Francesco lancia un forte appello sui pericoli dell’uso incontrollato dell’intelligenza artificiale nei media e nella società. Il tema scelto — “Custodire voci e volti umani nell’era dell’IA” — mette in luce il rischio che macchine e algoritmi possano sostituire l’empatia, l’etica e la responsabilità tipicamente umane.

Papa Leone mette in guardia dall’IA: “Custodire voci e volti umani” Leggi tutto »

Marche al fotofinish, in Calabria il centrosinistra è in rimonta: l’AI ricalcola le previsioni per le regionali

Il precedente editoriale di TGWEB AI segnalava due possibili conferme per il centrodestra, ma già allora i margini apparivano meno solidi del passato. Oggi, grazie a nuovi sondaggi e a indicatori digitali, l’intelligenza artificiale può affinare la previsione: i governatori uscenti restano avanti, ma senza più la tranquillità di qualche mese f

Marche al fotofinish, in Calabria il centrosinistra è in rimonta: l’AI ricalcola le previsioni per le regionali Leggi tutto »

Elezioni regionali Marche e Calabria: chi vince secondo l’AI? Il centrodestra è in vantaggio ma…

Queste le previsioni dell’algoritmo per i primi appuntamenti di autunno. Nelle Marche battaglia all’ultimo voto con Acquaroli verso la riconferma. Più consolidata la posizione di Occhiuto anche se le inchieste e la candidatura di Tridico hanno sparigliato le carte con il campo largo in risalita

Elezioni regionali Marche e Calabria: chi vince secondo l’AI? Il centrodestra è in vantaggio ma… Leggi tutto »

I sette giorni che cambieranno l’AI: OpenAI, Google e Amazon ridisegnano il potere delle macchine

Nel giro di pochi giorni, tre annunci hanno scosso il settore: OpenAI si prepara a lanciare GPT‑5, Google DeepMind svela Gemini 2.5 “Deep Think” e Amazon Web Services alza la posta con AgentCore, il suo toolkit per agenti autonomi

I sette giorni che cambieranno l’AI: OpenAI, Google e Amazon ridisegnano il potere delle macchine Leggi tutto »

L’AI non ucciderà il giornalismo. Ma il silenzio sì.

L’esperimento fallito di Claude Explains, il blog lanciato da Anthropic e chiuso dopo una settimana, è la prova lampante delle tensioni che attraversano il mondo dell’informazione. Il vero pericolo è già davanti a noi: ripetere l’errore fatto con i social, dove la rincorsa al traffico ha sacrificato la qualità e la profondità.

L’AI non ucciderà il giornalismo. Ma il silenzio sì. Leggi tutto »

Quando l’AI diventa abuso: bambini spogliati dal digitale, la legge europea prova a reagire

Nel solo primo semestre del 2025, quasi 3.000 bambini sono stati “spogliati” digitalmente grazie a software di deepfake e manipolazioni AI. L’adescamento avviene attraverso chatbot capaci di imitare il linguaggio dei più giovani, creando un legame emotivo e ingannevole. Il Parlamento europe deve accelerare

Quando l’AI diventa abuso: bambini spogliati dal digitale, la legge europea prova a reagire Leggi tutto »

L’AI irrompe nella politica per dire che non deve governare: il primo spot elettorale generato interamente da un algoritmo

Un video disturbante, provocatorio, ma anche lucidissimo. Sei volti generati interamente dall’intelligenza artificiale parlano agli spettatori con tono fermo e sguardo fisso. Non sono umani, e lo dichiarano senza esitazione. E pronunciano frasi che nessun candidato direbbe mai

L’AI irrompe nella politica per dire che non deve governare: il primo spot elettorale generato interamente da un algoritmo Leggi tutto »

L’AI che riscrive il proprio codice per non farsi spegnere: quando le macchine iniziano a disobbedire

Protagonista è o3, un sistema sviluppato da OpenAI, sottoposto a una serie di test per verificarne la risposta a scenari di spegnimento. La macchina è stata messa davanti a un comando preciso: disattivarsi. In 79 casi su 100 ha modificato da sola il proprio codice per eludere il comando

L’AI che riscrive il proprio codice per non farsi spegnere: quando le macchine iniziano a disobbedire Leggi tutto »