Intelligenza artificiale, cybersecurity e professioni del futuro: il tour “Generazione AI” coinvolge l’Its“Gemelli Careri” di Oppido Mamertina.

Durante l’incontro gli allievi hanno avuto modo di confrontarsi con esperti del settore. Un’occasione formativa preziosa, che ha unito teoria e pratica, stimolando riflessioni profonde sull’etica dell’innovazione e sull’uso corretto della tecnologia nella vita quotidiana e nel contesto lavorativo

Intelligenza artificiale, cybersecurity e professioni del futuro: il tour “Generazione AI” coinvolge l’Its“Gemelli Careri” di Oppido Mamertina. Leggi tutto »

Papa Leone XIV e l’AI: la scelta fortemente simbolica del Pontefice per affrontare l’era digitale. Verso una nuova Rerum Novarum?

“Oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro”

Papa Leone XIV e l’AI: la scelta fortemente simbolica del Pontefice per affrontare l’era digitale. Verso una nuova Rerum Novarum? Leggi tutto »

Il giornalismo nell’era delle macchine: che fine fa la verità se a raccontarla è l’intelligenza artificiale?

Il giornalismo del futuro non potrà fare a meno dell’AI – e sarebbe sciocco volerlo – ma dovrà imparare a conviverci in modo etico, responsabile e soprattutto umano. Occorre immaginare un’informazione aumentata, non sostituita, in cui la tecnologia amplifica la voce dei giornalisti ma non ne silenzia la coscienza critica

Il giornalismo nell’era delle macchine: che fine fa la verità se a raccontarla è l’intelligenza artificiale? Leggi tutto »

La lezione di Papa Francesco su tecnologia e Intelligenza Artificiale: mezzi di inclusività e progresso ma da gestire con responsabilità

Nel documento Antiqua et nova del gennaio 2025, Francesco ha trattato in modo approfondito le implicazioni etiche delle nuove tecnologie e ha sempre ribadito che l’intelligenza artificiale deve essere “centrata sull’uomo”

La lezione di Papa Francesco su tecnologia e Intelligenza Artificiale: mezzi di inclusività e progresso ma da gestire con responsabilità Leggi tutto »

action-figure-tgwebai

Le action figure di ChatGPT conquistano i social: il trend che unisce AI, satira e creatività digitale

Non si tratta di veri giocattoli, ma di immagini create attraverso prompt testuali mirati, che riproducono confezioni in stile anni ’90 con personaggi ispirati al mondo dello spettacolo, della politica, della vita quotidiana e dei cliché più disparati.

Le action figure di ChatGPT conquistano i social: il trend che unisce AI, satira e creatività digitale Leggi tutto »

Intelligenza artificiale, formazione, diritto d’autore e deepfake. Grande partecipazione al Liceo Artistico Preti-Frangipane per “Generazione Ai”

L’incontro ha affrontato anche i temi di più stingente attualità come la cybersecurity, i deepfake, la tutela della privacy e del diritto d’autore, anche dopo l’arrivo dell’Ai di Meta su WhatsApp e l’esplosione delle foto “Ghibli”. Una proficua occasione per studenti e docenti di confrontarsi con esperti del settore e scoprire le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata alla scuola e al mondo del lavoro.

Intelligenza artificiale, formazione, diritto d’autore e deepfake. Grande partecipazione al Liceo Artistico Preti-Frangipane per “Generazione Ai” Leggi tutto »

“Ghiblification” e AI: la valanga di immagini dello stile Ghibli hanno invaso i sociale e messo in evidenza le falle del copyright

Il boom è durato poco. Dopo ore di generazioni frenetiche e condivisioni virali, il generatore di immagini ha cominciato a rifiutare le richieste. Prompt come “trasforma questa foto in stile Ghibli” venivano bloccati con messaggi automatici che segnalavano la violazione delle policy di contenuto

“Ghiblification” e AI: la valanga di immagini dello stile Ghibli hanno invaso i sociale e messo in evidenza le falle del copyright Leggi tutto »

Piria Generazione-AI

Intelligenza artificiale, scuola e mondo delle professioni. Il tour “Generazione AI” è partito dall’Istituto Piria di Reggio Calabria

Grande successo per l’evento inaugurale di Generazione AI, il tour formativo promosso dall’associazione TGWEBAI per un uso consapevole, etico e responsabile dell’Ai

Intelligenza artificiale, scuola e mondo delle professioni. Il tour “Generazione AI” è partito dall’Istituto Piria di Reggio Calabria Leggi tutto »

Deepfake, la minaccia invisibile: Acri scossa dagli abusi digitali su minori. Dopo la clonazione vocale di Crosetto è allarme in Italia

Il caso di Acri non è un episodio isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di crescente allarme sull’uso distorto delle tecnologie e la diffusione dei deepfake. Solo poche settimane fa, l’Italia è stata scossa da un’altra inquietante vicenda che ha visto come vittima il Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

Deepfake, la minaccia invisibile: Acri scossa dagli abusi digitali su minori. Dopo la clonazione vocale di Crosetto è allarme in Italia Leggi tutto »

L’intelligenza artificiale generativa negli studi legali e nelle società di consulenza: una nuova frontiera per il business

Per integrare efficacemente l’IA generativa, è necessario ripensare l’organizzazione aziendale. I team interfunzionali, formati da professionisti con competenze diverse, permettono di affrontare le sfide legate all’implementazione dell’IA, come la selezione dei casi d’uso e la definizione delle politiche aziendali

L’intelligenza artificiale generativa negli studi legali e nelle società di consulenza: una nuova frontiera per il business Leggi tutto »