Intelligenza artificiale: ottimismo tra i Ceo Italiani, ma la carenza di competenze resta un ostacolo

Secondo la 28esima edizione dell’Annual Global CEO Survey condotta da PwC, l’ottimismo dei CEO italiani è palpabile: il 75% di loro si dichiara favorevole all’integrazione dell’IA nei processi aziendali, un dato superiore alla media globale del 67%. La fiducia in questa tecnologia è tale che oltre il 60% degli intervistati si aspetta un incremento della redditività grazie all’adozione della GenAI (Intelligenza Artificiale Generativa) nei prossimi 12 mesi

Intelligenza artificiale: ottimismo tra i Ceo Italiani, ma la carenza di competenze resta un ostacolo Leggi tutto »

Intelligenza artificiale e cloud: qual è il reale impatto sulla produttività delle imprese italiane? Il report di Microsoft

Le aziende che adottano l’intelligenza artificiale registrano significativi guadagni di produttività: nel 38% dei casi, l’aumento supera il 5%, mentre nel 64% è superiore all’1%. Per le grandi imprese che da anni implementano tecnologie AI nei processi produttivi, l’impatto è ancora più evidente, generando ogni anno 312 miliardi di euro di valore aggiunto

Intelligenza artificiale e cloud: qual è il reale impatto sulla produttività delle imprese italiane? Il report di Microsoft Leggi tutto »

Greenthesis: Innovazione circolare e Intelligenza Artificiale per la sostenibilità dell’attività d’impresa

deata in collaborazione con il Circular Economy Lab, un’iniziativa condivisa da Cariplo Factory e dal Centro per l’Innovazione di Intesa Sanpaolo, questa iniziativa mira a potenziare l’ecosistema dell’innovazione circolare, coinvolgendo attivamente startup e piccole e medie imprese (PMI) sia italiane che internazionali

Greenthesis: Innovazione circolare e Intelligenza Artificiale per la sostenibilità dell’attività d’impresa Leggi tutto »

La domanda di competenze in Ai cresce del 157%: l’Italia chiamata a governare la trasformazione digitale

La diffusione dell’intelligenza artificiale nelle imprese italiane, però, è ancora caratterizzata da una forte disomogeneità. Le grandi aziende, grazie a risorse e capacità di investimento più ampie, registrano un tasso di adozione dell’AI del 24%, mentre solo il 5% delle piccole e medie imprese (PMI) è riuscito a integrare queste tecnologie

La domanda di competenze in Ai cresce del 157%: l’Italia chiamata a governare la trasformazione digitale Leggi tutto »