L’Intelligenza artificiale generativa e economia: l’Europa punta su crescita, innovazione e nuovi equilibri

A sostenerlo è il nuovo rapporto scientifico del Centro comune di ricerca europeo, ripreso dalla Commissione Ue, che mette in luce come la GenAI abbia il potenziale per trasformare profondamente settori strategici quali sanità, istruzione e industrie creative

L’Intelligenza artificiale generativa e economia: l’Europa punta su crescita, innovazione e nuovi equilibri Leggi tutto »

L’Europa e i ritardi sull’Intelligenza Artificiale: il monito di Draghi audito in Parlamento

Il gap dell’Europa nel settore dell’Ai è supportato da dati significativi. Nel 2022, l’Unione Europea ha registrato solo 786 brevetti nel campo dell’IA, a fronte dei 16.000 degli Stati Uniti. Inoltre, negli ultimi dieci anni, l’Europa ha investito circa 20 miliardi di euro nell’IA, mentre gli Stati Uniti hanno destinato 330 miliardi di euro

L’Europa e i ritardi sull’Intelligenza Artificiale: il monito di Draghi audito in Parlamento Leggi tutto »

De Ponte (Vub): “L’Europa rischia di restare indietro sull’intelligenza artificiale: solo controlli e nessuna politica industriale”

Mentre gli Stati Uniti e la Cina investono pesantemente per sviluppare nuove tecnologie, l’Europa sembra trovarsi in difficoltà, limitandosi principalmente a regolamentare l’uso dell’Ai senza un piano concreto di sviluppo industriale. È questo l’allarme lanciato da Fabio De Ponte, ricercatore presso il laboratorio di Intelligenza Artificiale dell’Università Libera di Bruxelles (VUB) e membro del gruppo di ricerca Hermes

De Ponte (Vub): “L’Europa rischia di restare indietro sull’intelligenza artificiale: solo controlli e nessuna politica industriale” Leggi tutto »

intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale, AI Office: Un nuovo ufficio per governare l’intelligenza artificiale in Europa

l’AI Office, l’ufficio europeo che avrà il compito di sorvegliare l’applicazione dell’AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. L’ufficio avrà sede a Bruxelles e conterà su un team di 140 persone tra cui figure amministrative, legali, esperti di politica ed economia, scienziati e professionisti del mondo tech.

Intelligenza Artificiale, AI Office: Un nuovo ufficio per governare l’intelligenza artificiale in Europa Leggi tutto »